La Cucina

Dietro ogni piatto c’è una storia che vale la pena raccontare 

I cuochi sono in un certo senso anche dei narratori: si mettono sempre in gioco e sono alla costante ricerca di quei sapori unici dei piatti tipici e poi spiccano il volo verso nuove tecniche e culture culinarie per proporre ai propri ospiti un menù sempre più ricco di sfumature.

Una storia che nella cucina del Ristorante La Piazza inizia con la selezione degli ingredienti: dai prodotti artigianali italiani realizzati nei nostri laboratori – come il pane, il cioccolato e la birra – ai fornitori di carne locali, con una particolare attenzione anche alla freschezza e alla qualità della frutta e verdura. Le migliori ricette italiane nascono proprio dalla riscoperta del territorio, ma anche da una materia prima genuina, coltivata e allevata con cura. Non c’è quindi da sorprendersi, soprattutto a pranzo, se vi verranno proposti i nostri piatti del giorno, preparati con ingredienti di stagione. 

All’ora di cena si apre un altro capitolo, con una selezione di piatti ricercati, dall’alto senso estetico. Tonno di coniglio, Vitello tonnato, Capunet, Lingua in salsa verde, Capesante con infuso di mela verde, Millefoglie con alici marinate… quando gli antipasti piemontesi entrano in scena, c’è un attimo di silenzio e in quel momento è chiaro che i primi e poi anche i secondi saranno ancora più spettacolari. 

I possibili finali? Avete a disposizione tre opzioni: scegliere tra tutti i deliziosi piatti proposti nel Menu alla Carta, provare il Menu Tradizionale o dare carta bianca allo Chef e farsi sorprendere con un “Menu Degustazione a Mano Libera”, composto da sette portate eseguite con la fantasia e l’estro di Maurizio Camilli.