In uno dei più rinomati birrifici torinesi
si possono gustare le birre artigianali della Piazza dei Mestieri, tra le più apprezzate dal pubblico degli intenditori. L’ampia gamma realizzata sotto la guida dei Mastro Birraio Riccardo Miscioscia offre un’inaspettata varianza di profumi, sapori e intensità. E per chi non si accontenta dell’intenso piacere di una birra artigianale gli Chef hanno ideato un menu speciale da gustare in un luogo caratteristico e accogliente dove trascorrere grandi serate in compagnia.

Birrificio
Forno

Il Forno della Piazza dei Mestieri propone ogni giorno pane fresco artigianale, realizzato con farine eccellenti di grano duro, grano tenero, di segale
e ai cereali, e poi focacce, pizze rosse e farcite, grissini torinesi stirati a mano. I prodotti sono realizzati con materie prime selezionate dai Maestri Fornai e lavorate ogni notte per consentirvi di portare sulla vostra tavola e assaporare tutti i giorni
prodotti buoni e genuini.
La TipoGrafia della Piazza dei Mestieri è un service per la comunicazione, il graphic-design, la produzione editoriale e la stampa digitale. Si rivolge a professionisti, imprese, enti istituzionali, associazioni non-profit e privati. Lavora partendo dall’ideazione creativa fino al prodotto finito, in una logica di sviluppo dei progetti di comunicazione integrati e multicanale: stampa, web, mobile, social.

Tipografia
Team Building

La Piazza dei Mestieri progetta e realizza numerosi servizi di “Team Building” rivolti alle aziende e ai professionisti. L’obiettivo è è lo sviluppo delle capacità di problem solving dei singoli, la crescita dello spirito di gruppo e l’incremento del senso di appartenenza alla propria azienda. Oltre alle iniziative basate sulla cucina, il programma prevede altre tipologie formative molto coinvolgenti come quelle ispirate al teatro e al canto.
La Piazza dei Mestieri è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento nel panorama culturale del territorio torinese e piemontese.
Le ricche e diversificate proposte del Cartellone Eventi hanno permesso negli anni la realizzazione di numerosi progetti artistici con una significativa affluenza di pubblico. Un’offerta culturale che ha visto alternarsi sul palcoscenico della Piazza compagnie teatrali nazionali e cittadine, musicisti riconosciuti a livello italiano ed europeo, ma anche scrittori, intellettuali, giornalisti.

Eventi culturali
Gli allievi
La Piazza dei Mestieri è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento nel panorama culturale del territorio torinese e piemontese.
Le ricche e diversificate proposte del Cartellone Eventi hanno permesso negli anni la realizzazione di numerosi progetti artistici con una significativa affluenza di pubblico. Un’offerta culturale che ha visto alternarsi sul palcoscenico della Piazza compagnie teatrali nazionali e cittadine, musicisti riconosciuti a livello italiano ed europeo, ma anche scrittori, intellettuali, giornalisti.
