Il protagonista indiscusso è stato lui, il jamón ibérico. Come una rock star si è fatto attendere facendosi precedere da alcuni suoi conterranei: gazpacho con croccante di jamon iberico, anchoas del Cantabrico en aceite (eccellenti), ensaladita de atùn del Cantabrico, pimiento piquillo relleno de bacalao, pulpo a la gallega (morbidissimo). Poi è cominciata la verticale: in ordine di prestigio abbiamo degustato per primo un buonissimo Jamón Serrano e lomo ibérico; poi un ottimo Jamón Ibérico Recebo; quindi un eccellente Jamón Ibérico Bellota Reserva e infine un “eccellentissimo” Jamón Ibérico Bellota D.O. “Dehesa de Extremadura. I prosciutti sono stati forniti dal produttore Jamones Moreno, per la prima volta in Italia. Crema catalana per chiudere, fra i must dei due chef (Marco e Azis) che hanno collaborato in cucina. Quali bevande abbinare a questa selezione? Abbiamo proposto birra di nostra produzione (ottimo l’abbinamento per contrasto della Surrealista con i prosciutti), un Cava e un vino rosso Rioja Crianza lasciando agli ospiti il divertimento di provare l’abbinamento più confacente. La sala era al completo. Clima informale e totalmente conviviale. Molti dei presente e qualche assente che non è potuto intervenire ci hanno chiesto una replica… probabile: state sintonizzati sui nostri canali per non perdere l’occasione. Alla prossima!